Consulta: incostituzionale l'art. 459 c.p.p. laddove prevede la facoltà del querelante di opporsi al decreto penale di condanna.

Torna a Articoli

Consulta: incostituzionale l'art. 459 c.p.p. laddove prevede la facoltà del querelante di opporsi al decreto penale di condanna.

Pubblicata in G.U. in data 27.02.2015 la sentenza n. 23/2015 con la quale la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità dell’art. 459, comma 1, cod. proc. pen. (come sostituito dall’art. 37, comma 1, della legge 16 dicembre 1999, n. 479 – Modifiche alle disposizioni sul procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica e altre modifiche al codice di procedura penale. Modifiche al codice penale e all’ordinamento giudiziario. Disposizioni in materia di contenzioso civile pendente, di indennità spettanti al giudice di pace e di esercizio della professione forense), nella parte in cui prevede la facoltà del querelante di opporsi, in caso di reati perseguibili a querela, alla definizione del procedimento con l’emissione di decreto penale di condanna.
In allegato la sentenza.
Corte costituzionale della Repubblica italiana
 
 

Condividi questo post

Torna a Articoli