Privacy Policy

Questa Privacy Policy è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) ed è redatta al fine di fornire agli Utenti che consultano il sito web www.camerapenaleparma.it  (in seguito “Sito”) le informazioni relative al trattamento dei dati personali forniti.

 

Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati

Il titolare del trattamento è:

CAMERA PENALE DI PARMA, con sede in Piazza Corte d’Appello n.1, 43121, Parma (PR).

Email: info@camerapenaleparma.it

Non è stato nominato un responsabile per la protezione dei dati (DPO) non sussistendone obbligo di legge.

 

Modalità di trattamento dei dati personali

I dati personali forniti saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative.

Il titolare tratta i dati personali adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

 

Tipologia di dati trattati

Fra i Dati Personali raccolti dall’Associazione ci sono: nome, cognome, numero di telefono, e-mail, dati relativi a sistemi di pagamento, dati fiscali, dati contabili. Se non diversamente specificato, tutti i dati richiesti da questa associazione sono obbligatori. Se l’utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa associazione fornire il servizio.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente

 

Finalità del Trattamento

I dati forniti dagli Utenti saranno trattati per le finalità inerenti al rapporto di adesione ed iscrizione alla Camera Penale di Parma ovvero ai corsi, seminari, convegni dalla stessa ed organizzati anche per il tramite della propria Scuola Territoriale, nonché per i rapporti con l’Unione delle Camere Penali Italiane a cui aderisce la Camera Penale di Parma.

 

Base giuridica

La base giuridica è costituita dall’adempimento di obblighi contrattuali, precontrattuali ed obbligo di legge.

 

Comunicazione dei Dati

I dati personali saranno comunicati a soggetti che tratteranno i dati in qualità di Titolari autonomi del trattamento, o Responsabili del trattamento (art. 28 GDPR) e trattati da persone fisiche (art. 29 GDPR) che agiscono sotto l’autorità del Titolare e dei Responsabili sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento.  I dati verranno inoltre comunicati, nel rispetto della normativa vigente, all’Unione delle Camere Penali Italiane per le finalità statutarie della medesima.

I dati saranno comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:

– agli altri Associati, su richiesta;

– utenti del sito / visitatori che decidano liberamente di consultare l’elenco iscritti;

– società, con sede in Italia, contrattualmente legate all’Associazione;

– soggetti, con sede in Italia, che forniscono servizi per il sito web;

– liberi professionisti, studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza, con sede in Italia;

– Autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici.

I Dati trattati non verranno comunicati a soggetti privi di autorizzazione concessa dal Titolare e comunque nei limiti di necessità del trattamento.

 

Tempi del Trattamento

Così come espressamente previsto dall’art. 5, co. 1, lett. e) del GDPR, i dati sono conservati per il tempo necessario al Trattamento. I Dati possono essere conservati dal Titolare per un periodo più lungo ove necessario per adempimento di obblighi di legge, ordine di un’autorità ovvero per esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione: per quanto riguarda i dati acquisiti attraverso i servizi che utilizzano cookie e strumenti analoghi, si rinvia a quanto indicato nella cookie policy.

 

Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi terzi nell’ambito delle finalità di cui al paragrafo finalità del trattamento, limitatamente al caso in cui la Camera Penale o l’Unione delle Camere Penali Italiane aderiscano ad organismi a carattere internazionale.

Per il trattamento dei dati connesso ai servizi del Sito il Titolare utilizza server ubicati all’interno del territorio europeo e sistemi informatici collocati presso la sede del Titolare.

 

Esercizio dei diritti dell’interessato

L’Interessato ha diritto di esercitare le facoltà previste agli artt. 7, 15-22 del GDPR.

  • Diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e, dietro semplice richiesta al titolare del Trattamento;
  • Potrà chiedere l’accesso ai dati personali, ricevere i dati personali forniti al titolare e ove possibile trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (c.d. portabilità);
  • Ottenere l’aggiornamento, la limitazione del trattamento, la rettificazione dei dati e la cancellazione di quelli trattati in difformità dalla normativa vigente;
  • Ha diritto, per motivi legittimi, di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ed al Trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta e per il compimento di ricerche di mercato;

L’utente ha, altresì, diritto a proporre reclamo al Garante della Privacy quale autorità di controllo in materia di protezione dei dati personali.

L’interessato potrà esercitare i suoi diritti contattando il titolare agli indirizzi sopraindicati.

 

Modifiche a questa Privacy Policy

Il titolare del trattamento si riserva di apportare modifiche alla presente Privacy Policy, in qualunque momento, dandone pubblicità agli utenti su questa pagina.

 

Policy Privacy aggiornata in data: 12/03/2025