Articoli

COMUNICATO STAMPA DEL 16.12.2022

La Camera Penale di Parma ha appreso con preoccupazione la grave situazione carceraria denunciata dal Garante Regionale delle persone private della libertà personale e che interessa il padiglione media sicurezza lato B del carcere di Parma, il quale è privo di acqua calda e riscaldamento in un periodo dell'anno che registra condizioni climatiche...

Featured Leggi di più...

Il Consiglio Direttivo della Camera Penale di Parma sul 41 bis o.p.

Interveniamo nel dibattito pubblico sul 41 bis dell'Ordinamento Penitenziario dopo aver letto l'editoriale a firma di Pino Agnetti apparso sulla Gazzetta di Parma di mercoledì 8 febbraio scorso. Concordiamo con il giornalista che sull’argomento “molti parlano e straparlano senza neppure sapere cos'è ". È bene ricordare che il regime differenziato era...

Leggi di più...

LABORATORI “SPES CONTRA SPEM” PRESSO IL CARCERE DI PARMA

Continuano i laboratori di "Spes contra Spem" organizzati dall'Associazione "nessuno tocchi Caino" in collaborazione con la Camera Penale di Parma all'interno dell'Istituto Penitenziario Parmense. All'incontro del 7 gennaio 2023 si è parlato di novità Legislative, di Riforma Cartabia e della modifica all'art. 4 bis dell'Ordinamento Penitenziario alla presenza di alcuni...

Leggi di più...

“NATALE IN CELLA. IO TI ACCOLGO”.

La Camera Penale di Parma ringrazia la neocostituita Commissione Giovani, presieduta dall’avv. Cecilia Schettino e composta dai giovani avvocati Mariateresa Leone, Riccardo Parisi e Giuseppe Rosafio, per il bell’evento denominato “Natale in cella. Io ti accolgo”, realizzato nella giornata di ieri, 19 dicembre 2022, presso il Carcere di Parma, ove...

Leggi di più...

SCIENZA, DIRITTO, DEMOCRAZIA: NUOVI SCENARI NEL MONDO CHE CAMBIA

Diamo conto dell'importante evento organizzato dalle Camere Penali di Milano, Livorno, Lombardia Orientale, Parma, Modena, Padova, Piacenza e Roma. L'evento si terrà venerdì 6 maggio 2022 ore 10.00 - 17.00 presso Aula Magna - Palazzo di Giustizia di Milano. Di seguito la locandina e il link per l'iscrizione. La schermata per chi si iscrive chiede obbligatoriamente...

Leggi di più...

ULTERIORE IMPLEMENTAZIONE TIAP DA REMOTO

Prosegue, molto positivamente, la sperimentazione relativa alla possibilità di visionare ed estrarre copia, da remoto, dei fascicoli presenti in Procura. Per questo motivo, all'esito di un incontro tra la Camera Penale, l'Ordine degli Avvocati e il Procuratore della Repubblica, si è deciso di ulteriormente implementare la sperimentazione. Nello specifico, a far data...

Leggi di più...

Implementazione TIAP da remoto

All'esito di un periodo di sperimentazione, avvenuta con successo, alleghiamo provvedimento del Procuratore della Repubblica Dott. D'Avino con il  quale, dal 1° marzo 2022, si potranno consultare i fascicoli TIAP non solo ex 415 bis cpp  ma anche quelli con richiesta di archiviazione ex art 408 cpp, sia iscritti a...

Leggi di più...